domenica, giugno 15, 2025

Ci scrive l’ex sindaco Nicolosi: “Sciacchitano? Espressione della vecchia realtà corleonese. Nelle ultime elezioni ha sostenuto posizioni di retroguardia. 2800 elettori hanno affidato la città a soggetti incompetenti e voltagabbana seriali”

Nicolò Nicolosi

Ninni Sciacchitano
di NICOLÒ NICOLOSI*

A proposito dell'inchiesta su tangenti in sanità nella quale risulta coinvolto il corleonese Ninni Sciacchitano, mi è stato girato un filmato dello stesso, in cui egli viene intervistato nella trasmissione "4 chiacchere con". 

Ninni Sciacchitano fa parte di una vecchia realtà corleonese legata alla gestione del potere finalizzata alla tutela di interessi che nulla hanno a che vedere con il bene comune e lo sviluppo del territorio. Da sempre coltiva rapporti ed esercita ruoli nell'ottica di garantire i potentati da cui ha ricevuto gli incarichi e i suoi profitti personali. 

A Corleone, per quello che è stato nei suoi (pochi) poteri ha sostenuto posizioni di retroguardia così come avvenuto nelle ultime elezioni. Trovandosi in ottima compagnia perché questa è la sua storia.

Consiglierei di riascoltare l’intervista, in particolare per i riferimenti che egli fa alla qualità della classe dirigente locale e alla mancanza di una strategia di sviluppo della città.

Che certamente non è mancata alla Amministrazione da me guidata (messa in sicurezza del territorio, devastato dall'alluvione del novembre 2018), interventi di riqualificazione urbana (Cascate delle 2 Rocche, Costa S. Giovanni, Corso Bentivegna, Via Roma e tanto altro), grande viabilità (Sp4, Sp45, progetto definitivo con Anas della SS118 da Corleone a Ficuzza, intervento sulla galleria sempre con Anas e viabilità alternativa), trattamento dei rifiuti urbani al servizio di 23 paesi della Srr Palermo Ovest, premiato recentemente a Milano, riconoscimento dell'area Interna di Corleone da parte del Governo Nazionale e tantissimo altro, visto il lascito di 100 milioni di euro di opere progettate e finanziate. 

A fronte di tutto ciò, 2.800 corleonesi hanno votato una amministrazione fatta da soggetti incompetenti, da voltagabbana seriali, dalle espressioni dei vecchi gruppi di potere locale, già travolte dallo scioglimento per infiltrazione mafiose. Il futuro di Corleone in mano a personaggi sperimentati del passato che non si sa come, hanno tuttavia la maggioranza dei consensi. Ogni popolo ha il governo che si merita (e che si è scelto). Buona Domenica

Nicolò Nicolosi

consigliere comunale 

già sindaco di Corleone

Domenica, 15/6/2025

Nessun commento:

OSZAR »