![]() |
L’ospedale Ingrassia di Palermo |
GIORNATA NAZIONALE PROMOSSA DAL MINISTERO DELLA SALUTE E DALLA FINCOPP: FOCUS SU PREVENZIONE E QUALITÀ DELLA VITA FEMMINILE
PALERMO 25 GIUGNO 2025 – Un disturbo diffuso, spesso taciuto per imbarazzo o vergogna. L’incontinenza urinaria colpisce circa due milioni di donne in Italia, con un’incidenza significativa anche tra le under 65, e può generare ansia, disagio psicologico e isolamento sociale. Per affrontare il tema con un approccio scientifico e inclusivo, sabato 28 giugno si celebra in tutta Italia la Giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza, istituita dal Ministero della Salute e promossa dalla Federazione Italiana Incontinenti e Disfunzioni del Pavimento Pelvico (FINCOPP).
A Palermo, l’Asp aderisce all’iniziativa con un evento pubblico all’Ospedale “Ingrassia” dove – dalle 10 alle 13 – sono in programma visite gratuite dedicate all’incontinenza urinaria femminile, attività di educazione sanitaria e promozione della ginnastica del pavimento pelvico. All’esterno della struttura sarà attivo un gazebo informativo con distribuzione di materiale divulgativo. L’iniziativa è organizzata dall’Ambulatorio di Uroginecologia della UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Ingrassia.
Nel corso della mattinata, i professionisti della struttura parleranno di: dieta e cistite ricorrente (cosa mangiare e cosa evitare), presidi per l’incontinenza (come richiederli e utilizzarli), incontinenza da urgenza e menopausa (sintomi e strategie) e pavimento pelvico durante la gravidanza e dopo il parto.
L’ambulatorio di uroginecologia dell’Ospedale Ingrassia, guidato da Bruno Pinzello, è l’unico della Sicilia occidentale ad essere riconosciuto dalla FINCOPP.
“L’obiettivo – ha sottolineato il Direttore della UOC di Ginecologia e Ostetrica dell’Ingrassia, Laura Giambanco – è di sensibilizzare le donne su un disturbo che può essere gestito o superato con uno stile di vita adeguato, esercizi specifici, terapie farmacologiche o interventi mirati. Il nostro ambulatorio di uroginecologia è un concreto punto di riferimento ed un vero e proprio fiore all’occhiello. Con oltre 500 visite l’anno, garantisce un’ampia gamma di prestazioni diagnostiche e terapeutiche”.
Per ulteriori informazioni: uroginecologiaingrassia@gmail.
Nessun commento:
Posta un commento